Giuseppe Corradi dell’Acqua, consigliere della Onlus Cascina Verde e membro del Consiglio di Amministrazione della Benefica Ambrosiana, condivide con noi la sua esperienza e il suo impegno nell’assistere Cascina Verde. Di seguito le sue parole ed un augurio per i prossimi 50 anni di Cascina Verde.
“Sono Giuseppe Corradi dell’Acqua e sono consigliere della Onlus Cascina Verde, nonché membro del Consiglio di Amministrazione della Benefica Ambrosiana, ente di cui sono stato Presidente per molti anni. Noi assistiamo Cascina Verde con grande piacere, con grande soddisfazione, anche se la cosa fa parte dei nostri compiti istituzionali e statutari, dato che Cascina Verde nasce da una costola dei gruppi di volontariato vincenziano e i gruppi di volontariato vincenziano sono la ragione per cui esiste la Fondazione Benefica Ambrosiana. Da sempre Cascina Verde dispone di immobili che noi , come Fondazione, abbiamo dato in comodato gratuito e che sono precisamente gli immobili di Azzate e di Via Ritarnagliese a Milano.
Siamo molto contenti di affiancare ancora questa attività perché è un’attività di cui vediamo sinceramente con gioia i risultati che si ottengono. Vediamo crescere le persone, vediamo svilupparsi le competenze, vediamo maturare delle professionalità vissute da persone che sembravano forse in molti casi perdute. Poco fa ho parlato con una giovane signora che mi ha stupito per la sua intelligenza, la sua preparazione, oggi è ormai inserita nel mondo del lavoro e sta finendo credo il suo percorso in questa struttura.
Mi ha dato veramente una grande gioia poterla vedere in queste condizioni. Un augurio per i prossimi 50 anni di Cascina Verde? Di continuare così, di continuare così ed estendere anche al limite la propria attività e non perdere mai di vista l’obiettivo che si è dato, cioè quello di aiutare le persone più fragili e di far sì che diventino autosufficienti in un mondo, tutto sommato, abbastanza difficile come il nostro.”
Scopri a questo link come sostenere le nostre iniziative.