Emanuele è un ospite della nostra comunità di Azzate, e nel giornalino Green News che scrive insieme agli altri suoi compagni di viaggio ha parlato degli effetti delle sostanze a lungo termine, raccontando anche la sua esperienza personale.
Riportiamo qui l’articolo, convinti che le sue parole possano essere di aiuto a chi conosce questo mondo solo in maniera superficiale.
GLI EFFETTI DELLE SOSTANZE: UN PO’ DI INFORMAZIONI
L’utilizzo di sostanze psicoattive può determinare uno stato di dipendenza e conseguenze negative sulla salute mentale e fisica, sia sul breve sia sul lungo termine. Come un nubifragio, inevitabilmente rimangono sempre visibili le cicatrici del suo passaggio.
Fra gli effetti delle sostanze c’è la capacità di alterare meccanismi fisiologici interni al cervello e innescare una dipendenza fisica. L’organismo si adatta alla presenza di quella particolare sostanza e non riesce a farne a meno. Al punto da provocare una sofferenza fisica nella persona, qualora smetta di assumerla. Ciò si manifesta con i tipici sintomi dell’astinenza.
Da un punto di vista psicologico la dipendenza è alimentata dall’idea di non poter fare a meno di quella particolare sostanza, con manifestazioni sintomatologiche di tipo emotivo, che si traducono in insoddisfazione cronica, disagio, ansia e incapacità di provare piacere.
Tutte le sostanze psicoattive vanno ad agire sulle cellule cerebrali impattando negativamente sulla maggior parte delle loro funzionalità. Fra i più severi effetti delle sostanze c’è un deficit delle funzioni cognitive, quali le capacità di memorizzazione e apprendimento, ma anche ridotto giudizio critico e scarsa intelligenza emotiva.
Tra i principali bersagli cerebrali delle droghe ci sono i neurotrasmettitori, ossia sostanze chimiche di cui i neuroni si servono per veicolare informazioni. Tra i principali neurotrasmettitori possiamo citare la dopamina, la serotonina e l’endorfina.
Se assunte in età giovanile, le droghe possono causare anche una minore capacità di controllo sui propri impulsi, una ridotta coordinazione dei movimenti e un’aumentata aggressività. Purtroppo anche dopo l’astinenza, il passaggio di questa ondata di sostanze lascia degli effetti visibili a lungo termine, anche se l’astinenza totale con il tempo migliora le condizioni delle persone, tali effetti sono, spesso ancora visibili, a ricordare lo tsunami che ha attraversato il oltrecorpo e quindi la nostra vita.
GLI EFFETTI DELLE SOSTANZE: EMANUELE SI RACCONTA
Gli effetti delle sostanze su di me sono molteplici, il più grave è sicuramente il funzionamento della memoria, infatti è gravemente deficitaria. Poi c‘è “Il risveglio” , come lo chiamo io, cioè quel momento in cui ti rendi conto che il mondo è andato avanti e tu sei rimasto fermo. Infine l’astinenza ci fa rientrare in contatto con le emozioni che non sapevamo più di avere, questo crea un forte scombussolamento.
Per la prima volta dopo tanti anni ho deciso di entrare in una comunità chiamata Cascina Verde, non sapevo cosa aspettarmi, ma dopo le prime difficoltà, ho capito e deciso di fidarmi, di persone, che sanno quello che fanno e che soprattutto ti ascoltano e ti rispettano anche se sbagli o ti esprimi in modo poco adeguato. In poco tempo ho constatato che ci sono gli addetti alle cure che non ti dicono cosa fare ma ti portano ad arrivarci da solo, insegnandoti a ricominciare ad usare il cervello.
In particolare sto imparando molto in un’attività chiamata arte-terapia, era l’attività in cui credevo avrei avuto maggiori difficoltà. L’ operatrice che si occupa di questa attività è molto brava a farti capire come esprimere le emozioni usando il cervello e che qualche materiale può aiutarmi.
Ci sono poi altre attività come il supporto degli operatori, dello psicologo, ci sono terapie di gruppo, palestra e altro.Visto che in poco tempo dei piccoli ma importanti miglioramenti ci sono stati, credo che non ci sia posto migliore dove rimettersi in condizioni per ricominciare. Ovviamente per smettere di usare le sostanze gli ingredienti più importanti sono la volontà e la pazienza, non si può pensare che tutto vada a posto subito.
Aiutare i nostri ospiti a lottare contro gli effetti delle sostanze, anche a lungo termine, fa parte della nostra attività quotidiana: per sostenerla, puoi aiutarci anche donandoci il tuo 5 per mille, che aiuterà anche Emanuele. Scopri come farlo a questo link.